Soluzioni di “Rimediazione dei file PDF”

Volete rivolgervi anche a persone che si affidano a tecnologie assistive come screen reader o display Braille collegati?

Se la risposta è sì, affidatevi ai nostri servizi di rimediazione dei file PDF. Rendiamo i vostri contenuti completamente accessibili nello spazio digitale, consentendo a tutti gli utenti – compresi quelli con disabilità – di sentirsi completamente coinvolti senza nessuno sforzo.

Eliminate le barriere grazie al nostro team che si prende a cuore la gestione di soluzioni linguistiche e di traduzione su misura, organizzate con cura e competenza.

Servizi di traduzione certificati per la vostra azienda e i vostri clienti

Serving an Inclusive Society in Compliance with International Accessibility Guidelines

Verso una società inclusiva in conformità alle linee guida internazionali sull'accessibilità

Garantire che i materiali siano accessibili alle tecnologie assistive richiede un’attenta considerazione di molteplici fattori.

Conosciamo i passaggi per ottenere l’accessibilità dei documenti in conformità ai protocolli e agli standard riconosciuti, in particolare le WCAG 2.1 [13], WCAG 3.0 e ISO 14289 [14].

Queste linee guida contemplano vari criteri, tra cui la fornitura di testo alternativo per le immagini, il mantenimento di una corretta struttura del documento con intestazioni e markup semantico, la garanzia di compatibilità con screen reader e altre tecnologie assistive. E molto altro ancora!

DEMA Solutions si attiene rigorosamente a questi standard, garantendo a tutti gli utenti una migliore fruibilità dei contenuti, indipendentemente dalle loro capacità.

 
 
WCAG 3.0 (Web Content Accessibility Guidelines) logo, which is a set of standards and guidelines for making web content more accessible to individuals with disabilities. Second, the image includes the ISO (International Organization for Standardization) logo, which represents the international standards for document management and accessibility.

Vinciamo insieme la sfida, grazie al nostro servizio di “Rimediazione dei file PDF”

Esperienza utente migliorata

Garantite un'esperienza più fluida e piacevole a tutti gli utenti, indipendentemente dalle tecnologie assistive o dalle preferenze di navigazione, ottimizzando i PDF per l'accessibilità.

Perché rendere i PDF accessibili?

Una recente indagine condotta in cinque università svizzere di lingua tedesca ha rivelato un problema diffuso relativo ai documenti inaccessibili. Poiché solo una piccola percentuale di documenti contiene funzioni essenziali di accessibilità, è fondamentale dare priorità ai PDF con tag. Fate dell'accessibilità la vostra priorità per assicurarvi che i vostri documenti siano inclusivi per tutti gli utenti.

Digitale per Tutti

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il 16% della popolazione mondiale convive con disabilità importanti. Lavorare sull’accessibilità ai servizi digitali per tutti, non solo aumenterà esponenzialmente il vostro raggio d'azione, ma vi renderà anche un esempio di inclusività.

Migliori prestazioni SEO

I PDF accessibili sono solitamente ottimizzati in modo più efficace per i motori di ricerca, migliorando la ricerca e la visibilità dei vostri contenuti online. Inoltre, i PDF accessibili forniscono ai motori di ricerca contenuti pertinenti, aumentando ulteriormente il loro valore nel promuovere il traffico organico verso il vostro sito web.

La qualità della rimediazione dei file PDF nel dettaglio


Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90

Warning: Undefined array key "background_image" in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Trying to access array offset on null in /home/b86un770/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 90
Contrasto cromatico
Uno degli aspetti fondamentali dell'accessibilità è il contrasto tra il testo e lo sfondo. Mantenere un rapporto di contrasto sufficiente è essenziale per garantire la leggibilità, soprattutto per le persone con difficoltà visive. Durante la correzione, potrebbero essere suggerite minime modifiche ai colori o all'intensità del contrasto per migliorare l'accessibilità senza alterare il design del documento.
Ordine di lettura
Il contenuto del PDF deve essere strutturato in modo tale che uno screen reader possa leggerlo nell’ordine corretto, senza saltare sezioni o che le stesse vengano presentate in modo poco chiaro. L'obiettivo è garantire che chi utilizza uno screen reader percepisca lo stesso flusso di informazioni di chi visualizza il documento. Gli elementi grafici complessi, come le infografiche, devono essere narrati correttamente attraverso una sequenza logica.
Struttura dei titoli
I titoli devono essere strutturati in una gerarchia logica, utilizzando stili di intestazione appropriati per riflettere la struttura del documento e facilitare la navigazione (ad esempio, Titolo, H1, H2, H3, ecc.). È obbligatorio rispettare la gerarchia; ad esempio, un H1 non deve essere seguito da un H5, ma solo da un H2.
Struttura delle tabelle
Le tabelle e i grafici complessi richiedono un'attenzione particolare. Durante la correzione, devono essere correttamente etichettati, con descrizioni testuali o riassuntive, per garantire che siano accessibili. Le tabelle devono essere strutturate in modo logico, con intestazioni di riga e colonna chiaramente definite, affinché gli utenti di tecnologie assistive possano interpretarle correttamente.
Testo alternativo
Le immagini e le figure devono essere accompagnate da un testo alternativo (alt text) che descriva il loro contenuto. Questa descrizione non influisce sull'aspetto del documento, ma fornisce abbastanza dettagli per coloro che non possono vedere l'immagine.
Strutturazione del documento - Inserimento di tag (Tag semantici)
Un corretto inserimento di tag è fondamentale per l'accessibilità e verrà eseguito su ogni elemento del PDF, come titoli, paragrafi, elenchi, immagini e tabelle. Queste etichette digitali definiscono la funzione di ciascun elemento, assicurando che il software assistivo possa leggere e navigare nel documento senza difficoltà. Questo processo, che implica la ricostruzione del documento in MS Word o Adobe InDesign, di solito non altera l'aspetto visivo, ma migliora notevolmente l'usabilità.
Collegamenti e navigazione
I collegamenti ipertestuali devono essere visibili e facilmente cliccabili. Per coloro che utilizzano software assistivi, i collegamenti devono essere descritti con cura in modo da comprenderne la funzione.
Gestione degli elenchi
Gli elenchi devono essere formattati correttamente utilizzando i tag elenco e devono essere annidati in modo appropriato per mantenere la gerarchia.
Lingua del testo
La lingua del testo deve essere specificata nel documento per consentire agli screen reader di pronunciarlo correttamente. Può essere applicata negli stili dei paragrafi, ma anche utilizzando plug-in utili per l'esportazione in PDF/UA.
Artefatti
Gli elementi decorativi che non forniscono informazioni utili per comprendere il contenuto, come le immagini di sfondo o i loghi aziendali, devono essere contrassegnati come artefatti in modo che vengano ignorati dalle tecnologie assistive.
Allegati
Gli allegati devono essere descritti in modo significativo e accessibile. Per ulteriori informazioni, consultare TaggedPDFBestPracticeGuideSyntax.pdf
Metadati
I metadati del documento, come titolo, autore, lingua e parole chiave, devono essere accurati e completi per facilitare l'identificazione e l'indicizzazione.
Moduli
I moduli devono essere compilabili e utilizzabili con le tecnologie assistive, consentendo a tutti gli utenti di completarli e inviarli.
Firme digitali
Le firme digitali devono essere utilizzate per garantire l'autenticità e l'integrità del documento, qualora sia necessaria una firma.
Password
I PDF protetti da password sono considerati un ostacolo tecnico all'interno del formato PDF, sebbene non siano regolamentati da normative.

La qualità della rimediazione dei file PDF nel dettaglio

Contrasto cromatico

Uno degli aspetti fondamentali dell'accessibilità è il contrasto tra il testo e lo sfondo. Mantenere un rapporto di contrasto sufficiente è essenziale per garantire la leggibilità, soprattutto per le persone con difficoltà visive. Durante la correzione, potrebbero essere suggerite minime modifiche ai colori o all'intensità del contrasto per migliorare l'accessibilità senza alterare il design del documento.

Ordine di lettura

Il contenuto del PDF deve essere strutturato in modo tale che uno screen reader possa leggerlo nell’ordine corretto, senza saltare sezioni o che le stesse vengano presentate in modo poco chiaro. L'obiettivo è garantire che chi utilizza uno screen reader percepisca lo stesso flusso di informazioni di chi visualizza il documento. Gli elementi grafici complessi, come le infografiche, devono essere narrati correttamente attraverso una sequenza logica.

Struttura dei titoli

I titoli devono essere strutturati in una gerarchia logica, utilizzando stili di intestazione appropriati per riflettere la struttura del documento e facilitare la navigazione (ad esempio, Titolo, H1, H2, H3, ecc.). È obbligatorio rispettare la gerarchia; ad esempio, un H1 non deve essere seguito da un H5, ma solo da un H2.

Struttura delle tabelle

Le tabelle e i grafici complessi richiedono un'attenzione particolare. Durante la correzione, devono essere correttamente etichettati, con descrizioni testuali o riassuntive, per garantire che siano accessibili. Le tabelle devono essere strutturate in modo logico, con intestazioni di riga e colonna chiaramente definite, affinché gli utenti di tecnologie assistive possano interpretarle correttamente.

Testo alternativo

Le immagini e le figure devono essere accompagnate da un testo alternativo (alt text) che descriva il loro contenuto. Questa descrizione non influisce sull'aspetto del documento, ma fornisce abbastanza dettagli per coloro che non possono vedere l'immagine.

Strutturazione del documento - Inserimento di tag (Tag semantici)

Un corretto inserimento di tag è fondamentale per l'accessibilità e verrà eseguito su ogni elemento del PDF, come titoli, paragrafi, elenchi, immagini e tabelle. Queste etichette digitali definiscono la funzione di ciascun elemento, assicurando che il software assistivo possa leggere e navigare nel documento senza difficoltà. Questo processo, che implica la ricostruzione del documento in MS Word o Adobe InDesign, di solito non altera l'aspetto visivo, ma migliora notevolmente l'usabilità.

Collegamenti e navigazione

I collegamenti ipertestuali devono essere visibili e facilmente cliccabili. Per coloro che utilizzano software assistivi, i collegamenti devono essere descritti con cura in modo da comprenderne la funzione.

Gestione degli elenchi

Gli elenchi devono essere formattati correttamente utilizzando i tag elenco e devono essere annidati in modo appropriato per mantenere la gerarchia.

Lingua del testo

La lingua del testo deve essere specificata nel documento per consentire agli screen reader di pronunciarlo correttamente. Può essere applicata negli stili dei paragrafi, ma anche utilizzando plug-in utili per l'esportazione in PDF/UA.

Artefatti

Gli elementi decorativi che non forniscono informazioni utili per comprendere il contenuto, come le immagini di sfondo o i loghi aziendali, devono essere contrassegnati come artefatti in modo che vengano ignorati dalle tecnologie assistive.

Attachments

Allegati Gli allegati devono essere descritti in modo significativo e accessibile. Per ulteriori informazioni, consultare TaggedPDFBestPracticeGuideSyntax.pdf

Metadati

I metadati del documento, come titolo, autore, lingua e parole chiave, devono essere accurati e completi per facilitare l'identificazione e l'indicizzazione.

Moduli

I moduli devono essere compilabili e utilizzabili con le tecnologie assistive, consentendo a tutti gli utenti di completarli e inviarli.

Firme digitali

Le firme digitali devono essere utilizzate per garantire l'autenticità e l'integrità del documento, qualora sia necessaria una firma.

Password

I PDF protetti da password sono considerati un ostacolo tecnico all'interno del formato PDF, sebbene non siano regolamentati da normative.

Dicono di noi

“Collaboriamo da qualche anno con DEMA per le traduzioni destinate alla manualistica: abbiamo trovato in DEMA un partner professionale, rapido ed efficiente nonché un team di persone disponibili e cortesi. La qualità e la correttezza delle traduzioni ci è stata confermata anche dai nostri rivenditori madrelingua.”

Michela R.

FMB S.r.l.
Italia

˝L’agenzia pubblicitaria che ci segue mi ha chiamato per dirmi che la grafica delle brochure tradotte da DEMA Solutions era perfetta, ha aggiunto che le traduzioni non arrivano mai in questo modo, né da noi né dagli altri loro clienti. Erano molto soddisfatti.”

 

Fernanda B.

Bonino S.r.l.
Italia

“Dema Solutions è un fornitore di servizi dinamico capace di rispondere a ogni nostra esigenza, mettendo così i clienti al primo posto. Collaborare con i membri dello staff è un vero piacere ed è la chiave per un sicuro successo.”

 

Tomislav M.

Tanner AG
Alemania

“Lavorare con DEMA ci ha permesso di considerare la “questione traduzioni” poco più che una formalità. Giardina Group è una azienda metalmeccanica impegnata nella progettazione e realizzazione di tecnologie innovative per la finitura e la verniciatura delle superfici; esportiamo il 90 per cento della nostra produzione e poter comunicare con chi ci sceglie nella loro lingua, fornendo una documentazione chiara, puntuale e assolutamente professionale è un plus che è parte di quella attenzione alla qualità che ci viene sempre riconosciuta. La collaborazione con DEMA è stata preziosa: in loro abbiamo trovato partner attenti, affidabili, veloci, pronti ad affrontare con noi qualsiasi necessità o “emergenza.”

Luca R.

Giardina Group
Italia

“La collaborazione con Link-Up possiamo definirla storica e fruttuosa. Tanti anni di intenso lavoro che ci hanno visto crescere enormemente come player internazionale nel mondo dell’abbigliamento. Un percorso senza sosta, in cui la qualità della comunicazione multilingue su diversi ambiti e servizi ha rappresentato e rappresenta un aspetto strategico di primaria importanza. Lunga vita alla nostra collaborazione!”

 

Matteo L.

Teddy Group
Italia

“Servizi di traduzione di massima qualità, tempi di consegna sempre ottimali, professionalità e disponibilità. La nostra azienda lavora con moltissimi Paesi nel mondo ed è importante sapere di poter contare su un sistema di traduzione affidabile e competente. Le specifiche esigenze linguistiche richieste dal settore in cui operiamo vengono sempre soddisfatte.”

 

Elisa C.

TricoBiotos S.p.A.
Italia

“Lilly e Claudio, prima di tutto amici e poi partner super professionali per quanto riguarda il servizio di traduzioni. Disponibili e puntuali, da oltre 25 anni ci affidiamo a loro per i nostri clienti internazionali dai quali riceviamo i complimenti per la qualità del lavoro, la traduzione non è solo cambiare lingua ma “entrare” nella tipologia di prodotto e adattarlo al meglio al target di riferimento. Grazie Link-Up!!”

Vincenzo C.

Promos S.n.c.
Italia

“Da diversi anni ci rivolgiamo a LINK-UP per il servizio di traduzione dei testi per i siti che realizziamo o per il copy di campagne di advertising. Il personale e i titolari di LINK-UP sono sempre molto gentili e professionali. Una garanzia.”

 

Denis V.

Adriaweb Strategie Digitali
Italia

“Il mio primo contatto con REM Traduzioni, più di 10 anni fa, è stato a parti rovesciate. Erano loro i clienti e ci hanno affidato lo sviluppo del sito aziendale. In poco tempo abbiamo iniziato a coinvolgere Elisabetta e Gloria nei progetti che gestiamo per i nostri clienti e la nostra collaborazione si è consolidata nel tempo, grazie all’elevata qualità e professionalità che riescono a garantire in qualsiasi situazione. Quando si parla di comunicazione multilingue, il nostro punto di riferimento è sempre REM Traduzioni.”

Giacomo D.

Advertendo Srl
Italia

“Ho conosciuto REM Traduzioni quando sono entrata a far parte del Gruppo Ferretto qualche anno fa. Elisabetta e Gloria erano già fornitori di fiducia del Gruppo Ferretto e fin dai primi giorni ho capito che non sarei rimasta delusa. La qualità delle traduzioni che forniscono, la professionalità, la disponibilità a gestire anche i progetti più urgenti e più complicati fanno di REM Traduzioni un interlocutore importantissimo per lo sviluppo di tutti i nostri progetti di comunicazione.”

 

Annachiara B.

Ferretto Group SpA
Italia

“Mi sento di affermare che REM Traduzioni è cresciuta insieme a noi. Siamo stati tra i primi loro clienti più di 30 anni fa e la collaborazione costante, alimentata da una grande fiducia e stima reciproca, si è trasformata in una vera e propria partnership. Elisabetta e Gloria sono il nostro punto di riferimento per qualsiasi esigenza di traduzione e ci affidiamo a loro considerandole parte integrante del nostro team.”

 

Alessandro B.

Ufficio Veneto Brevetti
Italia

“REM Traduzioni è il partner di fiducia per le necessità del nostro studio in termini di servizi linguistici. Affidiamo loro progetti delicati e rilevanti per le aziende nostre clienti, che REM svolge con professionalità e puntualità.”

 
 

Alessandro C.

Partner - BTLAWS
Italia

“Siamo contenti del vs. servizio, che reputiamo professionale e veloce.”

Antonella T.

Rossi & Rivieri
Italia

Dicono di noi

Le nostre caratteristiche principali, i vostri vantaggi

Risparmio sui costi

Riteniamo il valore di estrema importanza in ogni aspetto del nostro servizio, offrendo soluzioni vantaggiose e di qualità. Inoltre, affrontare i problemi di accessibilità in maniera preventiva può contribuire a evitare costose correzioni a posteriori o spese legali associate alla non conformità.

Strumenti all’avanguardia di rimediazione dei file PDF

Sfruttate la potenza di una tecnologia all'avanguardia, creata per garantire precisione ed efficienza ai vostri progetti.

Team proattivo

Il nostro staff è pronto a chiarire i vostri dubbi, a cercare insieme a voi la soluzione più adatta ad ogni esigenza e consegnarvi un progetto realizzato su misura.

Professionisti di PDF Remediation

La nostra comprovata esperienza nella realizzazione di progetti di alta qualità parla da sola. Affidatevi al nostro team di esperti per diffondere i vostri contenuti a un pubblico globale, senza limitazioni. Dall'assegnazione di tag agli elementi dei PDF alla loro conversione in file HTML, abbiamo tutto sotto controllo!

Rendete i vostri contenuti digitali accessibili con il nostro servizio di rimediazione dei file PDF

Come possiamo aiutarvi?

Abbiamo le risposte giuste alle vostre domande.